28 Maggio 2024
Subaru Tecnica International (STI)*1, la filiale dedicata al motorsport della Casa giapponese, gareggerà nella 52a 24 Ore del Nürburgring dal 30 maggio al 2 giugno 2024. Subaru competerà sullo storico circuito tedesco con la SUBARU WRX NBR CHALLENGE, la sua auto da corsa basata sulla WRX S4. Si tratta della quindicesima*2 partecipazione di Subaru alla 24 Ore del Nürburgring dal suo debutto nel 2008.
La SUBARU WRX NBR CHALLENGE 2024 parteciperà nuovamente alla classe “SP4T”, riservata alle vetture con motori turbo compresi tra 2,0L e 2,6L, con l’obiettivo di vincere questa classe.
Quello del Nürburgring è considerato uno dei tracciati più duri del mondo, se non il più impegnativo in assoluto, con una lunghezza totale di circa 25 km, un dislivello di 300 m e condizioni meteorologiche in continua evoluzione. Per prepararsi al meglio a questa sfida e consegnare ai piloti che la guideranno un’auto veloce e allo stesso tempo facile da controllare anche su anello impervio come quello tedesco, STI ha lavorato su varie aree per migliorare le prestazioni, sfruttando al massimo le potenzialità della Subaru Global Platform e i vantaggi offerti dal layout che combina le due tecnologie distintive del marchio a 6 stelle: il motore Boxer e il Symmetrical AWD.
Principali novità della SUBARU WRX NBR CHALLENGE 2024
Il Team General Manager Hideharu Tatsumi e il Team Manager Takuya Sawada saranno alla guida di una squadra che vedrà alternarsi al volante i confermati Carlo van Dam (Paesi Bassi), Tim Schrick (Germania), Kota Sasaki (Giappone) e la new entry Rintaro Kubo (Japan). Il direttore tecnico, Naoki Shibuya, supervisionerà la parte ingegneristica della vettura.
![]() Carlo van Dam |
![]() Tim Schrick |
![]() Kota Sasaki |
![]() Rintaro Kubo |
Come da tradizione, anche quest’anno 8 tecnici selezionati della rete ufficiale Subaru in Giappone si uniranno nuovamente alla squadra per cercare di raggiungere il successo sull’anello del Nürburgring. Sin dal 1990 Subaru ha permesso ai tecnici della propria rete di concessionarie e officine di partecipare a gare di sport motoristici all’estero, un’iniziativa unica volta a offrire “Enjoyment and Peace of Mind” ai clienti migliorando le competenze e le conoscenze del suo personale dell’assistenza.
*1: Subaru Tecnica International Inc. (STI) (Presidente: Hiromi Tamo; Sede: Mitaka City, Tokyo).
*2: Subaru ha ritirato la sua iscrizione alle gare del 2020 e del 2021 a causa dell’impatto della pandemia di COVID-19 sui suoi preparativi.
# # #
Su Subaru Italia S.p.A
Subaru Italia S.p.A è una società costituita nel 1985 impegnata nella commercializzazione di vetture, ricambi e accessori del Marchio giapponese. Dal 2009 Subaru Italia è una società interamente controllata da Subaru Europe NV/SA.
Con sede operativa a Milano dal 2013, Subaru Italia, oltre al territorio nazionale, è responsabile dei mercati di Austria, Slovacchia, Slovenia, Croazia, Bulgaria, Romania e Grecia sui quali distribuisce veicoli, ricambi ed accessori attraverso una rete di oltre 100 rivenditori e più di 200 officine autorizzate.