9 Settembre 2024
– Con l’avvio di una nuova capacità produttiva di 20 GWh, la collaborazione amplierà la base di produzione di batterie in Giappone e accelererà l’adozione dei veicoli elettrici.
Subaru Corporation (“Subaru”) e Panasonic Energy Co., Ltd. (“Panasonic Energy”), una società del gruppo Panasonic, hanno annunciato i piani per preparare la fornitura di batterie agli ioni di litio per autoveicoli e la creazione congiunta di una nuova fabbrica di batterie a Oizumi, nella prefettura di Gunma, in Giappone. Panasonic Energy fornirà le sue batterie agli ioni di litio cilindriche per autoveicoli di prossima generazione per i veicoli elettrici a batteria (BEV) che Subaru prevede di produrre a partire dalla seconda metà degli anni 2020. Ciò segue la conclusione di un accordo di cooperazione di base e riflette l’obiettivo di stabilire una partnership a medio-lungo termine.
A sinistra: Atsushi Osaki Presidente e CEO di Subaru Corporation |
A destra: Kazuo Tadanobu Presidente e CEO di Panasonic Energy |
Subaru si è posta l’obiettivo di raggiungere il 50% di BEV su un totale di 1,2 milioni di vendite globali entro il 2030 e, in collaborazione con Panasonic Energy, affronterà la crescente domanda di auto elettriche e batterie per autoveicoli. Nell’ambito di questa collaborazione, Panasonic Energy produrrà e fornirà batterie cilindriche agli ioni di litio presso il suo stabilimento di Suminoe a Osaka a partire dall’anno fiscale 2027,*1 e presso il nuovo stabilimento di batterie agli ioni di litio di Oizumi, nella prefettura di Gunma, a partire dall’anno fiscale 2028.*1 Subaru prevede di installare queste batterie nei suoi prossimi BEV. Si prevede che la capacità di produzione annuale di celle per batterie nei due stabilimenti sopra menzionati per questo progetto raggiungerà i 20 GWh entro il 2030, aumentando significativamente la capacità di produzione nazionale di Panasonic Energy.
Il governo giapponese ha indicato strategicamente le batterie di accumulo come risorsa fondamentale per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050 e sta lavorando per espandere le filiere di fornitura nazionali delle batterie e migliorare la competitività industriale. Grazie a questa collaborazione, Subaru e Panasonic Energy sono pronte a contribuire al rafforzamento della filiera di fornitura nazionale di batterie cilindriche agli ioni di litio per autoveicoli, ampliando e potenziando al contempo la base produttiva giapponese. Inoltre, l’iniziativa di incrementare la produzione di batterie e di svilupparne la tecnologia nell’ambito di questa partnership tra Subaru e Panasonic Energy è stata approvata dal Ministero dell’Economia, del Commercio e dell’Industria del Giappone, nell’ambito del proprio piano per una fornitura stabile di batterie.
Atsushi Osaki, Presidente e CEO di Subaru, ha affermato: “Subaru sta accelerando i suoi sforzi verso l’elettrificazione per contribuire alla realizzazione di una società a zero emissioni di carbonio. Con una storia produttiva lunga oltre 100 anni, sia Subaru che Panasonic Energy continueranno a rafforzare la loro competitività tra i leader a livello mondiale e a creare i prossimi 100 anni di storia”.
Ha aggiunto Kazuo Tadanobu, Presidente e CEO di Panasonic Energy, “Attraverso questa collaborazione, siamo pronti a guidare l’espansione dei veicoli elettrici e a rafforzare la competitività dell’industria delle batterie giapponese. Il nostro obiettivo finale è promuovere una società sostenibile e ci impegniamo a raggiungere questo grande risultato”.
*1: In questo comunicato stampa, gli anni fiscali sono indicati con il loro anno di inizio. Ad esempio, l’anno fiscale 2027 si riferisce all’anno fiscale che inizia ad aprile 2027.
Piano di fornitura di batterie agli ioni di litio approvato dal Ministero dell’economia, del commercio e dell’industria del Giappone
Oggetto di produzione | Batterie agli ioni di litio cilindriche per autoveicoli |
Capacità produttiva | 16GWh all’anno (entro il 2030) |
Investimento totale | Circa 460,0 miliardi di yen |
Sovvenzione | Circa 156,4 miliardi di yen (cifra massima) |
Attività | Creazione di infrastrutture di produzione; sviluppo, introduzione e miglioramento della tecnologia di produzione |
L’importo del sussidio sopra indicato non include l’investimento/sussidio previsto per i 4 GWh da produrre nello stabilimento Panasonic Energy Suminoe.
# # #
Su Subaru Italia S.p.A.
Subaru Italia S.p.A è una società costituita nel 1985 impegnata nella commercializzazione di vetture, ricambi e accessori del Marchio giapponese. Dal 2009 Subaru Italia è una società interamente controllata da Subaru Europe NV/SA.
Con sede operativa a Milano dal 2013, Subaru Italia, oltre al territorio nazionale, è responsabile dei mercati di Austria, Slovacchia, Slovenia, Croazia, Bulgaria, Romania e Grecia sui quali distribuisce veicoli, ricambi ed accessori attraverso una rete di oltre 100 rivenditori e più di 200 officine autorizzate.