5 marzo 2025
Subaru Corporation è stata selezionata come beneficiaria della fornitura di energia elettrica nell’ambito dell’accordo PPA (Power Purchase Agreement) di consumo locale implementato dalla Prefettura di Gunma. Da aprile 2025, Subaru riceverà elettricità con “zero emissioni di gas serra” da una centrale idroelettrica che sfrutta le abbondanti risorse idriche della Prefettura di Gunma.
Grazie a questo programma, per tre anni a partire da aprile 2025, l’elettricità utilizzata presso l’impianto principale dello stabilimento di produzione di Gunma, a Ota sarà virtualmente al 100% rinnovabile e non proveniente da fonti fossili.
Con l’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050, il Gruppo Subaru si impegna a contribuire agli sforzi globali di decarbonizzazione con l’obiettivo intermedio di ridurre entro il 2035 le emissioni di CO₂ nei suoi stabilimenti e uffici del 60% rispetto ai livelli del 2016. Per ridurre le emissioni di CO₂ legate all’energia elettrica, l’azienda ha finora dato priorità alla riduzione del consumo di energia e all’installazione di impianti di energia solare presso le sedi Subaru. Entro la fine dell’anno fiscale 2023, la capacità solare installata dal Gruppo Subaru in Giappone aveva superato gli 11 MW, generando circa 12 GWh di elettricità rinnovabile e riducendo le emissioni di CO2 di circa 4.500 tonnellate.
Subaru continuerà a lavorare per espandere l’adozione di energia elettrica rinnovabile e promuoverne un uso stabile ed efficiente, come parte dell’impegno dell’azienda nel creare una società sostenibile.
# # #
Su Subaru Italia S.p.A.
Subaru Italia S.p.A. è una società costituita nel 1985 impegnata nella commercializzazione di vetture, ricambi e accessori del Marchio giapponese. Dal 2009 Subaru Italia è una società interamente controllata da Subaru Europe NV/SA.
Con sede operativa a Milano dal 2013, Subaru Italia, oltre al territorio nazionale, è responsabile dei mercati di Austria, Slovacchia, Slovenia, Croazia, Bulgaria, Romania e Grecia sui quali distribuisce veicoli, ricambi ed accessori attraverso una rete di oltre 100 rivenditori e più di 200 officine autorizzate.